Logo WeWelfareLogo WeWelfare
HomepageServiziCome funzionaNews
Apri il menu

Canale INPS Whatsapp la Guida

L’Inps ha creato online “INPS per tutti”

Francesca Rizzi

Pubblicato il 26 febbraio 2024

Condividi su

Chi di voi non utilizza Whatsapp?

Oggi Whatsapp rappresenta uno degli strumenti maggiormente utilizzati per comunicare, mandare messaggi e telefonare.Sulla base di questi presupposti l’Inps ha creato online “INPS per tutti”, ovvero il canale Whatsapp ufficiale dell’Istituto dedicato a imprese, lavoratori, pensionati, famiglie e cittadini.

Questo ha l’obiettivo di andare a configurarsi come un canale privilegiato di comunicazione tra ente e cittadini in quanto per mezzo di video, link e brevi news, l’Istituto di previdenza e assistenza fornirà, direttamente sullo smartphone dell’utente, un pacchetto completo di informazioni e approfondimenti su pensioni, sostegni alle famiglie, bonus, indennità, contributi. 

Dal punto di vista pratico messaggi saranno contraddistinti da elementi grafici di colore diverso in base ai temi oggetto della comunicazione: verde per le imprese e i liberi professionisti, giallo per le informazioni a tema lavoro, arancione per i messaggi su pensione e previdenza, rosso per argomenti come sostegni, sussidi e indennità e, infine, blu per le comunicazioni di carattere istituzionale, come eventi o osservatori.

Questa iniziativa dell’Inps si pone come concretizzazione del processo di digitalizzazione dei servizi a favore dei cittadini.

Di seguito vedremo in sintesi l’importanza di questa novità per tutti coloro che, per un motivo o per un altro, debbono interfacciarsi con l’ente.

Il canale Whatsapp

Il canale WhatsApp ufficiale dell’Inps risulta essere dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini.

Il canale ha come obiettivo quello di proporre almeno cinque contenuti a settimana sulle tematiche di più stretta attualità e di maggiore interesse per gli utenti INPS.

In questo modo aumentano in modo importante gli strumenti di comunicazione dell’INPS, da tempo presente sulle principali piattaforme social con l’obiettivo di garantire informazioni sempre più tempestive, semplici e accessibili. Le comunicazioni avranno colore diverso a seconda dell’argomento:

  • verde per imprese e liberi professionisti;
  • giallo per le notizie a tema lavoro;
  • arancione per i messaggi relativi a pensione e previdenza;
  • rosso per temi come misure di sostegno al reddito, sussidi ed altre indennità;
  • blu per le comunicazioni di carattere istituzionale (ad es. eventi specifici)

Il canale WhatsApp, nello specifico, si basa sullo sfruttamento di tutte le potenzialità dell'app di messaggistica istantanea, presente sui dispositivi di quasi otto italiani su dieci, per informare gli utenti iscritti in tempo reale.

Vuole essere uno spazio all’interno del quale saranno raccolti i più importanti aggiornamenti sui diversi temi legati alla previdenza sociale: pensioni, sostegni alle famiglie, bonus, indennità, cassa integrazione, contributi e molti altri.

Dal punto di vista pratico, una volta entrati nella chat, gli utenti avranno la possibilità di leggere i messaggi inviati dall’Istituto, cliccare sui link e reagire ai post utilizzando emoji, ma non potranno inviare risposte o chiedere informazioni. Il canale, inoltre, garantisce la totale riservatezza degli utenti, che avranno la certezza dell’autorevolezza delle informazioni.

Lo scopo del nuovo canale WhatsApp ‘Inps per tutti’ è quello di arricchire il catalogo degli strumenti di comunicazione.

Grazie al canale Whatsapp ‘Inps per tutti’, l’istituto garantirà informazioni tempestive ed accessibili al più largo numero di persone, e specialmente alle giovani generazioni.

Come accedere al servizio

Accedere al servizio risulta da molto semplice.

Di fatto è possibile iscriversi al canale:

  • usando il link apposito oppure
  • oppure inquadrando il QR Code presente nelle sedi territoriali

Nel momento in cui l’utente effettua l’iscrizione, potrà entrare nella chat, leggere i messaggi inviati giornalmente da Inps – relativi a notizie ed aggiornamenti sulle materie trattate – cliccare sui link e reagire ai post servendosi di emoji, ma non potrà inviare risposte o avere informazioni specifiche. 

Il canale WhatsApp assicura la piena riservatezza agli utenti iscritti, i quali potranno contare sulla certezza dell’autorevolezza delle informazioni pubblicate sul nuovo servizio.

Scopri il nuovo modo di poter accedere a tutti i servizi di Caf e Patronato di uno sportello fisico direttamente da casa e senza code.
Scopri il nuovo modo di poter accedere a tutti i servizi di Caf e Patronato di uno sportello fisico direttamente da casa e senza code.

Altri articoli che potrebbero interessarti