Logo WeWelfareLogo WeWelfare
HomepageServiziCome funzionaNews
Apri il menu

Sconti supermercati 2024 per pensionati

Aumenta il numero di supermercati che fanno sconti a pensionati

Francesca Rizzi

Pubblicato il 03 March 2024

Condividi su

Sei un pensionato?

Hai più di 60 anni?

Per te un bonus davvero importante ovvero gli sconti che applicano molti supermercati a favore delle persone che hanno un’età superiore ai sessant’anni.

Se andiamo ad analizzare gli ultimi anni ci rendiamo conto che sono stati davvero molto difficili per le famiglie italiane. Le conseguenze della pandemia di Covid-19 e lo scoppio del conflitto in Ucraina hanno provocato un forte aumento non solo nelle bollette di luce e gas, ma anche nell’acquisto dei generi alimentari.

Chiunque si è recato in un qualsiasi supermercato nell’ultimo periodo ha potuto notare che i prezzi sono decisamente più alti rispetto a qualche anno fa.

Rincari sempre più pesanti che colpiscono le fasce più deboli della popolazione, tra cui i pensionati.

Sulla base di questa consapevolezza è aumentato il numero di supermercati che fanno uno sconto, più o meno alto, ai pensionati e in generale alle persone sopra una certa soglia di età (over 60 od over 65 per esempio). 

Questa scelta dei supermercati va sostanzialmente a rispondere al desiderio e alla necessità della maggior parte delle persone che hanno superato la soglia dei 60 anni di riuscire a scovare un modo efficace per riuscire a risparmiare sulla spesa. 

Sulla base di questa consapevolezza sono molti i supermercati che hanno quindi scelto di erogare una serie di sconti speciali a favore delle persone anziane.

Andiamo a vedere quali sono le varie iniziative promosse dalle catene di supermercati rivolte agli anziani, con particolare attenzione agli sconti per gli over 60 e over 65 applicati nei supermercati.

Spesa al supermercato

Le persone che percepiscono una pensione minima o comunque sotto i 1.000 euro sono coloro che si trovano nella condizione in cui fanno concretamente molta fatica ad arrivare alla fine del mese.

Per fortuna, sulla base di questa evidenza, i supermercati stessi hanno deciso di iniziare ad attuare e a promuovere una serie si iniziative che si rivolgono soprattutto agli anziani e che hanno l’obiettivo di aiutarli e di supportarli.Sulla base di questi presupposti i supermercati stanno varando delle misure tali per cui gli over 60 e 65 possono infatti godere di alcuni interessanti sconti.

L’obiettivo è quello di venire incontro ai bisogni dei consumatori che hanno un’età sul si 60 anni. Dal punto di vista pratico queste iniziative si concentrano specialmente in alcuni specifici giorni della settimana tale per cui il consiglio, per risparmiare, è quello di riuscire a fare sempre molta attenzione agli sconti promossi dal proprio supermercato di fiducia.

Di fatto queste offerte, infatti, possono alleggerire molto la spesa complessiva: risparmi importanti visti i tempi difficili.

Sono molte le catene che promuovono sconti per gli anziani. Una di queste è Carrefour, che permette ai pensionati di godere di uno sconto del 10% nei Carrefour Iper e Carrefour Market che aderiscono all’iniziativa. Nello specifico questi extra sconti per i clienti anziani vengono proposti in alcuni giorni specifici, assieme a un’opzione che consente di ricevere gli alimenti a domicilio a fronte di una spesa minima.

Gli sconti dei supermercati

Carrefour, ad esempio, ha scelto di destinare un’intera giornata agli extra sconti per le persone con più di 60 anni. Nello specifico, lo sconto previsto dal supermercato è pari al 10%, senza un minimo di spesa per i Carrefour Iper e Carrefour Market aderenti. Sul suo sito si può leggere invece che lo sconto è sì valido in tutti i punti vendita, nella versione Iper, Market ed Express, ma che in quest’ultimo caso è prevista una spesa minima di 10 euro.

Inoltre, sempre per gli over 60, è stato stabilito che se si decide l’opzione della consegna a casa, con una spesa minima di 25 euro (ogni 7 giorni) sarà possibile accedere alla consegna gratuita.

Conad, invece, si è concentrata sugli over 70 anni e sulle persone con invalidità pari o superiore al 60% la consegna gratuita a domicilio della spesa. In tal caso i soggetti beneficiari avranno la possibilità di approfittare dell’agevolazione una volta ogni sette giorni, dal lunedì alla domenica, a fronte del raggiungimento di una soglia minima di acquisto.Interessante anche l’iniziativa di Pam che prevede uno sconto per i clienti con almeno 65 anni di età e la consegna gratis. I due servizi sono però usufruibili in giornate diverse.

Dal punto di vista pratico ogni domenica risulta essere possibile usufruire dello sconto del 10% sulla spesa, con l’unico vincolo di essere possessori di una Carta Per Te abilitata.

Mentre il giovedì si va ad aggiungere un altro servizio: la consegna gratuita.Anche Unes ha previsto un piano di sconti sulla spesa se si superano i 65 anni di età. Questo significa che tutti i giorni gli over 65 possono accedere a un 10% di sconto solo esibendo il codice cliente tramite l’app di Unes.

Lo sconto è cumulabile con altri sconti e convenzioni fino a un massimo di 5 euro di spesa mentre non è valido invece in caso di utilizzo sconti per i dipendenti o per i pagamenti effettuati tramite buoni pasto. Nonostante questi benefici, Unes ha però delineato una lista di prodotti che non possono essere scontati e sono:

  • libri, giornali e riviste
  • ricariche telefoniche
  • tariffa per servizio consegna della spesa a domicilio
  • servizio sviluppo foto
  • servizio lavanderia
  • biglietti autobus
  • sushi
  • mascherine
  • bar e tabacchi
  • prodotti banco Sushi
  • contributi per acquisto prodotti iniziative esclusive
  • prodotti hi-tech
  • servizio fax/fotocopie
  • carte prepagate “Giftcard”
  • carte prepagate
  • prodotti last minute

Anche Esselunga ha avviato un piano di aiuto per gli over 70 e per le persone con disabilità. Di fatto risulta essere possibile andare ad usufruire del contributo di consegna gratuito o agevolato per una spesa a settimana, effettuata online o in negozio e consegnata a domicilio. Di questo aiuto possono beneficiare i clienti disabili e i clienti con più di 70 anni. Nello specifico:
clienti con più di 70 anni

  • contributo di consegna scontato a 3,45 euro per le spese online;
  • contributo di consegna scontato a 3,10 euro per le consegne a domicilio da negozio.

In merito ai soggetti disabili:

  • contributo di consegna gratuito in presenza di un grado di invalidità pari o superiore al 60%;
  • per usufruire dell’agevolazione occorre compilare il form allegando copia del Verbale della Commissione Medica ad uso aziendale (unico documento idoneo) attestante la percentuale di invalidità senza indicazione della relativa patologia.
Scopri il nuovo modo di poter accedere a tutti i servizi di Caf e Patronato di uno sportello fisico direttamente da casa e senza code.
Scopri il nuovo modo di poter accedere a tutti i servizi di Caf e Patronato di uno sportello fisico direttamente da casa e senza code.

Altri articoli che potrebbero interessarti