

Bonus da richiedere a Giugno 2024
Scopri tutti i bonus che puoi ancora richiedere a giugno 2024

Francesca Rizzi
Pubblicato il 24 June 2024
Bonus Casa
I bonus casa sono tra i più richiesti e comprendono una serie di agevolazioni fiscali e contributi per la ristrutturazione e l'efficientamento energetico degli edifici.
Superbonus 70%
Questo bonus offre una detrazione del 70% per interventi di efficientamento energetico come l'isolamento termico e la sostituzione degli impianti di climatizzazione. È disponibile fino al 31 dicembre 2024. Per accedere al Superbonus, è necessario rispettare alcuni requisiti tecnici e procedurali. Consulta un tecnico qualificato per valutare gli interventi idonei e presentare la documentazione necessaria.
Bonus Ristrutturazione 50%
Permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. Include anche interventi per la sicurezza domestica come l'installazione di grate, porte blindate e sistemi di videosorveglianza. Le spese devono essere documentate e la detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Bonus Mobili 50%
Questo incentivo è riservato a chi acquista mobili ed elettrodomestici in abbinamento a lavori di ristrutturazione. La detrazione copre il 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 10.000 euro. Tra gli articoli ammessi rientrano cucine, elettrodomestici di classe energetica elevata e mobili per il soggiorno.
Bonus Barriere Architettoniche 75%
Il Bonus Barriere Architettoniche consente di detrarre il 75% delle spese per interventi volti a eliminare le barriere architettoniche in edifici privati. È pensato per migliorare l'accessibilità e la fruibilità degli spazi per persone con disabilità o ridotta mobilità.
Ecobonus 50-65%
L'Ecobonus offre una detrazione del 50% per interventi come l'installazione di caldaie a condensazione e del 65% per interventi più rilevanti come l'installazione di pannelli solari. L'importo massimo della detrazione varia in base al tipo di intervento e deve essere ripartito in 10 anni.
Sismabonus 70-85%
Questo incentivo è destinato agli interventi di adeguamento sismico degli edifici situati in zone ad alto rischio. La detrazione varia dal 70% all'85% in base al miglioramento ottenuto nella classe di rischio sismico. È un'opportunità importante per mettere in sicurezza la propria abitazione e ridurre il rischio di danni in caso di terremoti.
Bonus Verde 36%
Permette di detrarre il 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti. Include la realizzazione di coperture a verde, giardini pensili e impianti di irrigazione. Il limite massimo di spesa è di 5.000 euro per unità immobiliare.
Hai bisogno di assistenza professionale per i tuoi bonus?
Bonus Famiglia
I bonus famiglia sono pensati per sostenere le famiglie italiane, in particolare quelle con redditi più bassi o con particolari esigenze.
Reddito Alimentare
Destinato alle famiglie in estrema povertà, questo bonus offre un sostegno economico per l'acquisto di beni alimentari. È stato annunciato ma si attende ancora l'entrata in vigore.
Assegno di Inclusione
Sostituisce il reddito di cittadinanza e offre un sostegno economico mensile alle famiglie con ISEE molto basso, soprattutto quelle con minori, over 60 o disabili.
Bonus Sociale
Riduce il costo delle bollette di energia elettrica e gas per le famiglie con ISEE basso. È un supporto fondamentale per alleggerire le spese domestiche.
Bonus Asilo Nido
Aumentato nel 2024, offre un contributo per coprire le rette di asili nido o assistenza domiciliare per bambini fino a 3 anni. L'importo varia in base al reddito ISEE.
Assegno Unico per i Figli
Un contributo mensile per le famiglie con figli a carico fino a 21 anni. L'importo varia in base al reddito ISEE e al numero di figli.
Carta Acquisti
Destinata alle famiglie con minori di 3 anni o over 65, questa carta prevede un credito mensile per l'acquisto di beni di prima necessità.
Carta Dedicata a Te
Rivolta alle famiglie a basso reddito che non ricevono altri sostegni statali. Ha un ISEE massimo di 15.000 euro e offre un credito per l'acquisto di beni essenziali.
Bonus Lavoro e Giovani
Nel 2024 sono stati introdotti diversi bonus per incentivare l'occupazione e supportare i giovani.
Una delle principali novità del 2024 è il bonus mamme in busta paga, che offre la decontribuzione totale dei contributi per le mamme lavoratrici, con un risparmio fino a 3.000 euro annui.
Per i giovani, sono previsti significativi bonus nel 2024: il bonus 18 anni è suddiviso in due categorie:
- Carta Cultura: per chi ha compiuto 18 anni nel 2023 e ha un ISEE familiare fino a 35.000 euro.
- Carta del Merito: per chi ha ottenuto il massimo dei voti alla maturità.
Entrambi i bonus offrono 500 euro e possono essere cumulati.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bonus
ISEE Universitartio 2024 la guida completa
Scopri come calcolare l'ISEE Universitario 2024 con i requisiti di indipendenza e i documenti necessari. Accedi a borse di studio e agevolazioni.

Francesca Rizzi
01 July 2024

Bonus
Carta Risparmio Spesa 2024: Requisiti e Guida all'Utilizzo
Scopri i requisiti e come utilizzare la Carta Risparmio Spesa 2024 per supportare le tue spese familiari. Guida completa su eleggibilità e benefici.

Francesca Rizzi
25 June 2024

Bonus
Risparmio Energia: Fino a 297€ con il Mercato Tutelato
Scopri come risparmiare fino a 297€ all'anno tornando al mercato tutelato dell'energia. Approfitta delle tariffe vantaggiose e della sicurezza offerta dal servizio a tutele graduali

Francesca Rizzi
25 June 2024
