

Bonus vacanze studenti INPS 2023
Scopri come funziona e come richiedere il bonus vacanze studenti INPS 2023 conosciuto anche come INPSieme

Francesca Rizzi
Pubblicato il 20 April 2023
Il bonus vacanze studenti INPS 2023, conosciuto anche come Estate INPSieme, è un bonus destinato a tutti gli studenti - anche con disabilità - che consente l'erogazione di contributi destinati a vacanze tematiche e soggiorni studio nei mesi di giugno, luglio e agosto 2023.
Ogni anno l'istituto previdenziale pubblica online i relativi bandi rivolti agli studenti delle elementari, medie e superiori che danno la possibilità di accedere al bonus vacanze studenti INPS.
I bandi di riferimento sono tre, due riferiti al progetto INPSieme per vacanze studio in Italia e all'estero, e un terzo che oltre al viaggio studio consente anche di usufruire di un corso di lingua.
Cerchiamo adesso di capire chi sono i beneficiari del bonus vacanze studenti INPS 2023, come effettuare domanda e quali sono i requisiti per la richiesta.
Seguici su Instagram, Facebook e TikTok per scoprire ogni giorno tutte le novità riguardanti bonus, pensioni, invalidità civile e lavoro. Inizia a seguire il nostro podcast su Spotify, Amazon Music, Samsung Podcast e Apple Podcast per non perdere le interviste settimanali con personaggi autorevoli che parleranno di pensioni, bonus, invalidità civile e lavoro. Guarda le nostre video guide gratuite sul nostro canale YouTube.
Che cos'è il bonus vacanze studenti INPS 2023?
Il bonus vacanze studenti INPS 2023 consente di finanziare i viaggi per la formazione degli studenti durante il periodo di riposo scolastico estivo.
Il bonus copre parzialmente o integralmente le spese sostenute per il soggiorno e consente anche di frequentare dei corsi per il perfezionamento di una lingua.
Il bonus potrà essere usufruito per i mesi di giugno, luglio e agosto 2023 con rientro massimo previsto entro il 3 settembre.
Bonus vacanze studenti INPS 2023: i bandi
Come accennato nel paragrafo introduttivo il bonus vacanze studenti INPS 2023 consta di tre differenti bandi:
- Bando estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia: Chi accede a questo bando potrà usufruire del contributo per effettuare soggiorni di studio all'estero, sia in Europa che in altre parti del mondo, o delle vacanze tematiche in Italia. La vacanza tematica in Italia sarà svolta all'interno di campus universitari e villaggi turistici ai fini dell'apprendimento di lingue straniere. I soggiorni esteri verranno svolti all'interno di college e campus per studenti e anche questi avranno come obbiettivo quello di apprendere una nuova lingua
- Bando estate INPSieme Italia: Questo bando è rivolto esclusivamente ai soggiorni studio effettuati nel territorio Nazionale. Questo è uno dei due bandi dove l'INPS potrà scegliere se erogare l'importo parziale o totale del contributo. L'obiettivo del bando è quello di consentire allo studente di acquisire nuove capacità artistiche, sportive, linguistiche, scientifico-tecnologiche e ambientalistiche.
- Bonus corso di lingue all'estero con soggiorno studio: Questo bando è destinato per il conseguimento della certificazione di una lingua straniera di livello B2, C1 o C2. Anche in questo caso l'INPS potrà decidere di erogare l'importo in misura parziale o totale.
Bonus vacanze studenti INPS 2023: chi può richiederlo?
Il bonus vacanze studenti INPS 2023 non può essere richiesto da tutti gli studenti.
Sfortunatamente il bando è rivolto solo ai figli dei dipendenti o pensionati delle pubbliche amministrazioni che sono iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, gestione dipendenti pubblici o gestione fondo postelegrafonici.
L'agevolazione può essere richiesta dai seguenti studenti:
- Bando estate INPSieme estero: tutti gli studenti che presentano i requisiti summenzionati iscritti all'anno scolastico 2022/23 alla scuola secondaria di secondo grado. Gli studenti disabili possono accedere al bonus fino a 23 anni e ricevere una maggiorazione pari al 30% del contributo al fine di coprire le spese relative all'eventuale assistenza integrativa
- Bando estate INPSieme Italia: possono effettuare richiesta solo gli studenti che nell'anno scolastico 2022/23 hanno frequentato scuole elementari, medie o superiori. Anche in questo caso per gli studenti disabili è prevista una maggiorazione pari al 30% per le eventuali spese di assistenza integrativa
- Bonus corso di lingue all'estero con soggiorno studio: possono partecipare a questo bando gli studenti di età pari o superiore a 16 anni che frequentano nell'anno scolastico 2022/23 il terzo, il quarto o il quinto superiore e siano in possesso di una certificazione inerente alla lingua che si vuole approfondire di livello B1 entro il 30 giugno 2023
Requisiti e importi
Per accedere al bonus vacanze studenti INPS 2023, conosciuto anche come INPSieme, il richiedente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Non aver compiuto 20 anni alla data di scadenza del bando, per gli studenti disabili questo limite viene aumentato a 23 anni
- Frequentano una scuola secondaria di secondo grado al momento di fruizione della presentazione della domanda
- Non siano stati assegnatari e non risultino di aver accettato il contributo ITACA 2022/23
L'istituto previdenziale con il bonus vacanze studenti INPS 2023 riconosce un importo a copertura totale o parziale del soggiorno pari a 2.100 euro.
Per le vacanze tematiche in Italia, il soggiorno deve comprendere:
- Coperture assicurative previste
- Le spese di alloggio
- Le spese del viaggio di andata e ritorno (comprese quelle di trasferimento tra un luogo e l'atro) che possono essere effettuate tramite treno, aereo o pullman
- Le spese di vitto durante il soggiorno
Per quanto riguarda il soggiorno studi all'estero dovrà essere compreso:
- Le spese di soggiorno presso la struttura (campus, college o strutture turistiche)
- Le spese del viaggio di andata e ritorno (comprese quelle di trasferimento tra un luogo e l'atro) che possono essere effettuate tramite treno, aereo o pullman
- Le coperture assicurative obbligatorie
- Le spese di vitto
- Il corso di lingua per tutta la durata del soggiorno
Inoltro della domanda
La domanda del bonus vacanze studenti 2023 può essere inoltrata online.
Per effettuare la richiesta si deve essere in possesso di SPID (servizio pubblico di identità digitale), CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Per inoltrare la richiesta sarà sufficiente recarsi presso il portale telematico dell'INPS, accedere all'apposita sezione e compilare il modulo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bonus
ISEE Universitartio 2024 la guida completa
Scopri come calcolare l'ISEE Universitario 2024 con i requisiti di indipendenza e i documenti necessari. Accedi a borse di studio e agevolazioni.

Francesca Rizzi
01 July 2024

Bonus
Carta Risparmio Spesa 2024: Requisiti e Guida all'Utilizzo
Scopri i requisiti e come utilizzare la Carta Risparmio Spesa 2024 per supportare le tue spese familiari. Guida completa su eleggibilità e benefici.

Francesca Rizzi
25 June 2024

Bonus
Risparmio Energia: Fino a 297€ con il Mercato Tutelato
Scopri come risparmiare fino a 297€ all'anno tornando al mercato tutelato dell'energia. Approfitta delle tariffe vantaggiose e della sicurezza offerta dal servizio a tutele graduali

Francesca Rizzi
25 June 2024
