

Pagamenti assegno di inclusione aprile 2024
Quali sono le date dei pagamenti ADI aprile 2024

Francesca Rizzi
Pubblicato il 07 April 2024
La domanda più comune che affligge tutti i beneficiari dell’assegno di inclusione è, almeno verosimilmente, quale sarà il momento in cui riceveremmo il pagamento di questo sussidio economico.
In tale contesto risulta interessante sottolineare che il mese di aprile si contraddistingue per il fatto che porta con sé una serie di pagamenti da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), a partire dalle pensioni, per poi proseguire con Assegno Unico, Assegno di Inclusione (ADI), Supporto Formazione e Lavoro SFL, la ricarica della Carta Acquisti, le indennità di disoccupazione e di maternità.
Per quanto riguarda l’assegno di inclusione risulta rilevate evidenziare che ci saranno delle differenze rispetto al mese scorso dal momento che in alcuni casi l’accredito viene anticipato di un giorno, in altri posticipato.
Questa variazione delle tempistiche risulta insita nel fatto che il passaggio dal Reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione ha decretato anche il cambio di accredito (in termini di data) della mensilità.
All’interno di questo articolo andremo a comprendere al meglio quali saranno le tempistiche relative all’effettivo pagamento dell’assegno di inclusione per il mese di aprile.
Che cos’è assegno di inclusione
L'Assegno di inclusione è la nuova misura di sussidio economico a sostituzione del reddito di cittadinanza che è entrata in vigore a gennaio 2024.
Tale agevolazione si connota come fondamentale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa. Al pari del RdC / PdC l’ADI viene erogato, previa domanda all’Inps, a mezzo di un contributo mensile, liquidato con ricarica della Carta di Inclusione, strumento di pagamento elettronico rilasciato da Poste Italiane. L'Assegno di inclusione è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
- con disabilità;
- minorenne;
- con almeno 60 anni di età;
- in situazioni di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.
Date di pagamento dell’assegno di inclusione per il mese di aprile 2024
L’ Assegno di Inclusione (ADI) viene erogato tramite la Carta di inclusione elettronica, una carta di pagamento digitale prepagata emessa da PostePay che consente di fare prelievi e bonifici per l’affitto.Sul portale “INPS - INPS Comunica – Notizie” è stato pubblicato lo scorso 28 febbraio il calendario dei pagamenti Inps ADI di marzo – luglio.
Per quanto riguarda il prossimo pagamento, quello della mensilità di aprile, i nuclei familiari dovranno tenere conto di due date: il 16 e il 26 del mese.In linea generale risulta possibile affermare che la prima data interessa tutti i beneficiari che accedono alla misura per la prima volta, cioè chi ha presentato una nuova domanda e ha sottoscritto il PAD nel mese di marzo.
Di controverso, la seconda data riguarda i rinnovi, quindi tutti i beneficiari che hanno ricevuto almeno una mensilità del sussidio economico e continuano a mantenere i requisiti di accesso alla prestazione. Analizzando la dinamica dei pagamenti del mese di marzo si ravvisa che le tempistiche sono state correttamente rispettate in quanto il 15 marzo c’è stata la consegna delle carte e il primo pagamento per chi ne ha fatto domanda entro il 29 febbraio (o comunque per chi pur avendone fatta richiesta a gennaio ha ricevuto l’esito positivo dall’Inps solamente nel mese successivo), mentre il 27 marzo è stato pagato a tutte le altre famiglie già beneficiarie.Nonostante questo si evidenzia che per il mese di aprile ci saranno delle variazioni rispetto al calendario pianificato.Di fatto, i pagamenti per il mese di aprile saranno i seguenti:
- il primo pagamento per chi ne ha fatto domanda entro marzo, con attivazione del Pad ed esito positivo della richiesta, è in programma con un giorno di “ritardo”, martedì 16 aprile. Sarà questa la giornata in cui le famiglie interessate dovranno recarsi in posta per la consegna della carta anche nel caso in cui non abbiano ricevuto l’sms;
- il pagamento della mensilità di aprile per tutti coloro che hanno già percepito il sostegno a marzo, invece, viene “anticipato”. Non sabato 27, bensì venerdì 26 aprile 2024.
Doppio pagamento
Si evidenzia che ne mese di aprile alcuno soggetti avranno un doppio pagamento.
A chiarire questo è l’INPS che ha spiegato che laddove il Patto di attivazione digitale venga sottoscritto contestualmente alla presentazione della domanda ma l’esito dell’istruttoria viene confermato solamente nel mese successivo (o persino “nei mesi”) allora il primo pagamento viene disposto alla prima data utile successiva all’esito positivo.
In ogni caso le mensilità verranno riconosciute a decorrere dal mese successivo alla sottoscrizione del Pad.
Ricadono in questa fattispecie le famiglie che hanno presentato domanda entro febbraio 2024, andando a sottoscrivere contestualmente il Pad, ma hanno ricevuto l’esito positivo dell’istruttoria a marzo.
Nel caso in cui si verifichi questa situazione si ricorda che queste famiglie beneficiarie il 16 aprile possono recarsi in Posta per la consegna della carta assegno di inclusione sulla quale è accreditata la mensilità di marzo 2024.
Si evidenzia però che questo non rappresenta l’unico pagamento di questo mese di aprile dal momento che ce ne è in programma un secondo, venerdì 26, per la mensilità di aprile.Invece, a partire dal mese di maggio il pagamento tornerà ad essere regolare, con uno ogni fine mese.Si ristabilirà il calendario INPS che prevede quanto segue (sempre se confermati i requisiti) :
- martedì 27 febbraio 2024
- mercoledì 27 marzo 2024
- venerdì 26 aprile 2024
- martedì 28 maggio 2024
- giovedì 27 giugno 2024
- sabato 27 luglio 2024

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bonus
ISEE Universitartio 2024 la guida completa
Scopri come calcolare l'ISEE Universitario 2024 con i requisiti di indipendenza e i documenti necessari. Accedi a borse di studio e agevolazioni.

Francesca Rizzi
01 July 2024

Bonus
Carta Risparmio Spesa 2024: Requisiti e Guida all'Utilizzo
Scopri i requisiti e come utilizzare la Carta Risparmio Spesa 2024 per supportare le tue spese familiari. Guida completa su eleggibilità e benefici.

Francesca Rizzi
25 June 2024

Bonus
Risparmio Energia: Fino a 297€ con il Mercato Tutelato
Scopri come risparmiare fino a 297€ all'anno tornando al mercato tutelato dell'energia. Approfitta delle tariffe vantaggiose e della sicurezza offerta dal servizio a tutele graduali

Francesca Rizzi
25 June 2024
