![](/_next/static/chunks/images/articles/220AumentiConfermatiaLuglio2024E28093ScopriTuttoQuimin_3840.webp)
![](/_next/static/chunks/images/articles/220AumentiConfermatiaLuglio2024E28093ScopriTuttoQuimin_3840.webp)
Aumento Pensioni Luglio 2024
Aumenti Confermati a Luglio 2024 – Scopri Tutto Qui
![](/_next/static/chunks/images/users/img/27IMG0194_256.webp)
Francesca Rizzi
Pubblicato il 24 June 2024
A partire da luglio 2024, è stato confermato un aumento delle pensioni. Scopri chi avrà diritto a un incremento che può arrivare fino a 655 euro.
Gli Aumenti delle Pensioni a Luglio 2024
Negli ultimi mesi, sono stati annunciati vari aumenti delle pensioni, ma i pensionati non hanno visto cambiamenti significativi nei loro cedolini. Gli unici incrementi sono stati registrati a gennaio, a causa della rivalutazione, e a marzo, con l'aggiornamento dell'IRPEF. Tuttavia, le aspettative di ulteriori aumenti sono rimaste deluse.
La buona notizia è che a luglio 2024 ci sarà un aumento delle pensioni, ma non per tutti. Sarà infatti erogata la quattordicesima, una somma aggiuntiva per i pensionati che hanno compiuto 64 anni e hanno un reddito non superiore a due volte il trattamento minimo.
Cos'è la Quattordicesima?
La quattordicesima, nota anche come somma aggiuntiva alla pensione, è un importo aggiuntivo corrisposto dall'INPS a luglio o a dicembre di ogni anno. Introdotta dalla legge n. 127 del 3 agosto 2007 e modificata dall'articolo 1, comma 187, della legge n. 232 dell'11 dicembre 2016, la quattordicesima è destinata ai pensionati che soddisfano determinati requisiti di età e reddito.
Chi Ha Diritto alla Quattordicesima?
Per ricevere la quattordicesima a luglio, i pensionati devono:
- Avere almeno 64 anni.
- Avere un reddito complessivo non superiore a due volte il trattamento minimo INPS.
La quattordicesima non è applicabile ai trattamenti assistenziali come la pensione di invalidità civile o l'assegno sociale. Spetta esclusivamente ai titolari di trattamenti pensionistici a carico dell'Assicurazione Generale Obbligatoria e delle forme sostitutive gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria.
Hai dubbi sull'importo della tua pensione?
Importo della Quattordicesima
L'importo della quattordicesima non è soggetto a rivalutazione ed è rimasto invariato dal 2017. L'ammontare varia in base a:
- Reddito del pensionato: Importi più alti per chi ha un reddito fino a 1,5 volte il trattamento minimo, importi ridotti per redditi tra 1,5 e 2 volte il minimo.
- Anni di contributi: Maggiore è il numero di anni di contributi, maggiore sarà l'importo.
- Gestione di appartenenza: Regole più favorevoli per gli ex lavoratori dipendenti.
Tabelle degli Importi della Quattordicesima
Lavoratori dipendenti
- Fino a 15 anni di contributi: 437€
- Tra 15 e 25 anni di contributi: 546€
- Oltre 25 anni di contributi: 655€
Lavoratori Autonomi
- Fino a 15 anni di contributi: 437€
- Tra 15 e 25 anni di contributi: 546€
- Oltre 25 anni di contributi: 655€
Riduzioni per Redditi Superiori
Per redditi compresi tra 11.672,89 e 16.067,86 euro, la quattordicesima è erogata in misura parziale. Gli importi diminuiscono gradualmente con l'aumentare del reddito.
I pensionati che maturano i requisiti nel corso dell'anno ricevono un importo proporzionato ai mesi di maturazione. Ad esempio, chi compie 64 anni nel 2024 o inizia a ricevere la pensione da aprile riceverà una quattordicesima ridotta.
Conclusione
Gli aumenti delle pensioni a luglio 2024 rappresentano un sostegno significativo per molti pensionati. Assicurati di controllare se soddisfi i requisiti per ricevere la quattordicesima e verifica l'importo spettante. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, segui il nostro blog e iscriviti alla newsletter.
![](/_next/static/chunks/images/_next/static/media/bannera947b93d_640.webp)
Altri articoli che potrebbero interessarti
![Agevolazioni per le donne per la pensione](/_next/static/chunks/images/articles/215Progettosenzatitolo4_3840.webp)
Pensioni
Pensione donne 2024
L’accesso alla pensione per le donne risulta essere disciplinato dalla legge Fornero del 2011 e dia suoi regolamenti aggiuntivi.
![](/_next/static/chunks/images/users/img/27IMG0194_128.webp)
Francesca Rizzi
23 April 2024
![Due momenti in arrivo di crescita delle pensioni](/_next/static/chunks/images/articles/214Progettosenzatitolo4_3840.webp)
Pensioni
Aumenti pensioni previsti nel 2024
A far ben sperare i pensionati sono però due elementi ovvero la quattordicesima e il rimborso Irpef laddove dalla dichiarazione dei redditi ne sia risultato un credito.
![](/_next/static/chunks/images/users/img/27IMG0194_128.webp)
Francesca Rizzi
22 April 2024
![Le date principali dei pagamenti INPS](/_next/static/chunks/images/articles/210Progettosenzatitolo3_3840.webp)
Pensioni
Calendario pagamenti INPS aprile 2024
Sulla base del messaggio dell’11 marzo 2024 numero 1024 l’INPS ha chiarito i pagamenti relativi al mese di aprile.
![](/_next/static/chunks/images/users/img/27IMG0194_128.webp)
Francesca Rizzi
16 April 2024
![](/_next/static/chunks/images/_next/static/media/arrowrightd009bc4f_96.webp)